ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Dopo i tagli di USAID le ONG europee guardano a ECHO, ecco come funziona

“Dopo una revisione di sei settimane, stiamo ufficialmente cancellando l’83% dei programmi presso USAID“, è questo l’esito comunicato dal segretario di Stato Usa Marco Rubio dopo l’ordine esecutivo firmato da Donald Trump per sospendere e rivalutare l’erogazione degli aiuti allineandoli con la sua agenda ‘America First’. Un colpo durissimo sul settore umanitario che secondo l’OSCE… Leggi tutto



368 pagine di progetti cancellati da USAID

Non sono ancora trascorsi i 90 giorni di tempo che l’amministrazione Trump si è data per una completa revisione dei progetti finanziati da USAID in tutto il mondo ma le organizzazioni finanziate direttamente o indirettamente dall’agenzia americana hanno già ricevuto diverse comunicazioni riguardanti la sospensione, la cancellazione o il ripristino dei loro progetti. Ieri è… Leggi tutto



Il sistema umanitario globale e la dipendenza finanziaria: una crisi annunciata

Il recente blocco dei finanziamenti da parte dell’amministrazione Trump ha messo in luce la fragilità del sistema umanitario globale, rivelando una dipendenza estrema da un numero ristretto di donatori, prevalentemente occidentali. Gli Stati Uniti, da soli, hanno fornito il 43% dei fondi umanitari pubblici nel 2023, mentre i tre maggiori donatori globali hanno coperto il… Leggi tutto



Agenda 2030 sotto attacco: il sabotaggio USA mette a rischio gli SDGs

Mentre l’ordine esecutivo sulla chiusura di USAID continua a provocare scompiglio nel mondo della cooperazione e dell’aiuto umanitario, l’amministrazione americana ha avviato una vera e propria campagna di sabotaggio dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite annunciando di interrompere il supporto agli SDGs, rifiutandosi di riconoscere il programma globale per lo sviluppo sostenibile adottato all’unanimità nel 2015. La decisione… Leggi tutto



La Corte Suprema blocca Trump: da ripristinare 2 miliardi di aiuti USAID

Il congelamento degli aiuti umanitari deciso da Donald Trump ha subito un un primo colpo. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha infatti bocciato la richiesta dell’amministrazione repubblicana di trattenere quasi 2 miliardi di dollari destinati a organizzazioni che operano nel settore della cooperazione internazionale. Il 20 gennaio scorso, nel suo primo giorno del secondo… Leggi tutto



Non solo Trump, anche in Europa il futuro della cooperazione è a rischio

Negli ultimi 12 mesi, diversi paesi europei hanno ridotto in modo significativo i loro stanziamenti per la cooperazione internazionale. Questo fenomeno è fortemente influenzato dall’ascesa di governi di destra patriotica e populisti in diversi paesi europei, che hanno ridefinito le priorità politiche nazionali spostando l’attenzione su sicurezza, difesa e gestione della migrazione a discapito della… Leggi tutto



Chi coprirà il buco di USAID?

Il recente congelamento dei fondi da parte dell’United States Agency for International Development (USAID), voluto dall’amministrazione Trump, sta mettendo in seria difficoltà governi, agenzia internazionali, ONG e organizzazioni della società civile in tutto il mondo. Dal supporto alle persone con disabilità nei Balcani e in Europa dell’Est, ai programmi sanitari in Africa e all’assistenza umanitaria… Leggi tutto



Il modello Trump, dalla cooperazione multilaterale alla diplomazia transazionale

Lo smantellamento di USAID da parte dell’amministrazione Trump sembra essere l’inizio di una più ampia azione che prepara il terreno per tagliare drasticamente i fondi e demolire le Nazioni Unite, proprio come Trump ha già promesso di fare con la NATO . La sua amministrazione ha ripetutamente messo in dubbio l’efficacia delle istituzioni multilaterali, descrivendole come ostacoli burocratici che limitano… Leggi tutto



Cosa sta succedendo a USAID?

La sospensione per 90 giorni delle attività di USAID aveva già creato scompiglio e preoccupazione tra gli operatori del mondo della cooperazione e dell’aiuto umanitario. Ma non era che l’antipasto di una rivoluzione che l’amministrazione Trump si appresta a fare nella gestione dell’aiuto allo sviluppo americano. È di ieri la notizia dell’intenzione dell’amministrazione Trump di… Leggi tutto



Trump e le Nazioni Unite tra riforme e disimpegno

Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sembra destinato a influenzare in maniera significativamente anche il panorama globale della cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario, mettendo alla prova la resilienza di istituzioni e programmi multilaterali. Con una serie di ordini esecutivi già firmati, il nuovo corso della politica estera americana promette di seguire… Leggi tutto