ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

OIKOS – Addetto/a alla Comunicazione – Italia

OIKOS ETS sta selezionando un/a Addetto/a alla Comunicazione da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 6 mesi. Tipo contratto: Da definire Scadenza candidature 06/04/2025

OIKOS ETS sta selezionando un/a Addetto alla Comunicazione da inserire nella sua operatività.

Contratto da dipendente, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

Sede di lavoro: Udine

Scadenza candidature: 6 aprile 2025.

1 – SCOPO DELLA FUNZIONE 

 L’Addetto alla comunicazione affianca il Presidente e il Direttore nella definizione, pianificazione e attuazione delle strategie di comunicazione dell’organizzazione, occupandosi anche della gestione delle risorse tecniche necessarie e della valutazione dei risultati. Si occupa della diffusione delle attività dell’associazione tramite web e social media, curando la presenza online di Oikos e rafforzandone la visibilità, in particolare sui social network. Progetta e cura lo sviluppo e l’aggiornamento del sito internet, garantendo un equilibrio efficace tra contenuti, estetica e funzionalità, e rappresenta il punto di riferimento per ogni informazione tecnica e generale relativa alla piattaforma. Inoltre, lavora per ampliare e consolidare il sostegno da parte di aziende e fondazioni, contribuendo alla sostenibilità economica dell’organizzazione e alla crescita dei suoi progetti. Costruisce e gestisce un portfolio di donatori, promuovendo collaborazioni durature e contribuendo a rafforzare la presenza di Oikos sia in Italia che all’estero. Si occupa della gestione dei rapporti con la stampa.

2 – PRINCIPALI RESPONSABILITÀ

Comunicazione istituzionale e strategica

  • Pianificare e gestire la comunicazione in coordinamento con la Direzione, sviluppando strumenti trasversali (es. sito web, pubblicazioni, materiali grafici).
  • Redigere e attuare il piano di comunicazione, definendone il budget e monitorandone i risultati.
  • Supportare il Presidente e il Direttore nella progettazione delle strategie di comunicazione.
  • Gestire le risorse tecniche ed esterne necessarie.
  • Coordinarsi con i diversi servizi dell’associazione per comunicare attività e risultati.

Gestione operativa e Social Media

  • Gestire i canali social, redigere il piano editoriale e pubblicare aggiornamenti quotidiani.
  • Ideare strategie di contenuti, campagne digitali e inserzioni pubblicitarie per informare, sensibilizzare e coinvolgere il pubblico.
  • Presidiare eventi live e sviluppare strategie per il coinvolgimento della community.
  • Monitorare e interagire con influencer, blogger e stakeholder strategici.
  • Redigere comunicati stampa e curare i rapporti con media e agenzie.
  • Monitorare le notizie di attualità e l’attività di ONG italiane e internazionali per garantire una comunicazione aggiornata e strategica.

Gestione del sito web

  • Definire strategie di contenuto, estetica e funzionalità del sito in base al target.
  • Coordinare la produzione e l’aggiornamento dei contenuti.
  • Individuare soluzioni tecniche ottimali nel rispetto del budget, con il supporto di un tecnico.
  • Curare la promozione del sito tramite motori di ricerca, comunicati stampa e partnership digitali.

Fundraising e raccolta fondi

  • Sviluppare strategie di fundraising con aziende e major donors, elaborando un piano annuale con obiettivi chiari.
  • Definire proposte di collaborazione (CSR, co-marketing, payroll giving, co-branding, people engagement).
  • Adattare gli strumenti di comunicazione per il fundraising (sito, brochure, newsletter).
  • Coordinare campagne di crowdfunding, 5xmille, merchandising ed eventi di raccolta fondi.
  • Monitorare e valutare i risultati, predisponendo report periodici per la Direzione.

3 – RELAZIONI PRINCIPALI 

  • Presidenza e direzione dell’organizzazione;
  • Pubblico; 
  • Stakeholders dell’organizzazione; 
  • Community online; 

4 – REQUISITI RICHIESTI

Laurea in Comunicazione, Marketing, Giornalismo, Scienze della Comunicazione o altre discipline affini;

Competenze comunicative

  • Ottime capacità redazionali e conoscenza delle tecniche di comunicazione online e offline.
  • Ottima capacità di parlare in pubblico e di gestire i rapporti con la stampa.
  • Particolare sensibilità comunicativa e predisposizione al lavoro editoriale.
  • Forte interesse per le tematiche e condivisione dei valori di Oikos.

Competenze tecniche e digitali

  • Ottime capacità e conoscenze nel webdesign e nel social media management.
  • Ottima conoscenza e padronanza nell’utilizzo della piattaforma WordPress.
  • Capacità di sviluppo di servizi interattivi (interfacciare le pagine web con sistemi di database, registrare i siti sui motori di ricerca e rendere visibili sulla rete le pagine ideate).
  • Conoscenza ed elaborazione di formati grafici per il web, creazione di banner.
  • Capacità di utilizzare strumenti di elaborazione di immagini e video.
  • Esperienza in digital marketing.
  • Ottime conoscenze informatiche di base, con competenza avanzata in Microsoft Excel.

Lingue

  • Fluente conoscenza della lingua inglese sia scritta che orale.
  • Conoscenza della lingua spagnola, almeno a livello base.

Competenze organizzative e relazionali

  • Spiccate capacità organizzative, di relazione e di networking.
  • Capacità di lavorare in gruppo e in autonomia.
  • Abilità di negoziazione, leadership e problem solving.
  • Conoscenza delle tematiche e leve CSR.
  • Conoscenza del settore della cooperazione e dell’accoglienza.
  • Autonomia completa nella gestione delle mansioni descritte, orientamento al raggiungimento degli obiettivi.

Si prega di inviare il proprio Curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali (DLgs 196/2003 e smi) all’indirizzo risorseumane@oikosets.net specificando nell’oggetto del messaggio “ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE”, entro e non oltre la data del 06/04/2025.

Oikos ETS si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne ravvisi la necessità o l’opportunità.

Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all’esito della procedura.

Oikos ETS si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali, indipendentemente da elementi relativi a provenienza culturale, genere, orientamento sessuale.

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa

L'accesso ai nostri contenuti è soggetto al consenso per l'utilizzo dei cookie per la sola finalità relativa ai dati relativi alle visite in forma anonima come indicato nella Cookie Policy.

Se accetti i cookie per le finalità indicate, potrai navigare liberamente su Info-cooperazione.it e noi potremo erogarti pubblicità e contenuti personalizzati. Grazie ai ricavi realtivi a tali attività, supporterai il lavoro della nostra redazione.
Privacy policy  Cookie Policy  Accetto