ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Iniziativa di emergenza in Myanmar

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha pubblicato una nuova Call for Proposals per la realizzazione dell’iniziativa di emergenza “Intervento di Emergenza ed Early Recovery nei settori della Sicurezza Alimentare e Livelihoods, Salute e Istruzione per il rafforzamento della capacità di resilienza della popolazione vulnerabile in Myanmar” (AID 012884/01/0).

La popolazione del Myanmar sta affrontando la più grave crisi umanitaria della storia recente del Paese, sia in termini di estensione geografica che di intensità: innescata dal colpo di stato del 1° febbraio 2021 da parte delle forze armate, è alimentata dall’escalation del conflitto armato, dalla vulnerabilità a eventi metereologici estremi, dalle epidemie, dalla diffusione degli ordigni esplosivi e mine terrestri e dal collasso economico. A questo si aggiunge l’effetto del devastante terremoto del 28 marzo scorso che ha colpito 57 municipalità dell’area centro-orientale del Paese e diverse aree della Thailandia, regioni che già ospitavano un numero altissimo di sfollati interni (circa 1,55 milioni) molti dei quali in fuga dal conflitto da oltre quattro anni, aumentando drasticamente il numero di sfollati e di persone che necessitano di assistenza umanitaria, sebbene non siano ancora disponibili dati ufficiali consolidati.

L’iniziativa intende fornire assistenza umanitaria salvavita a favore della popolazione più a rischio (donne, bambini, anziani, persone con disabilità) e rafforzare la resilienza e l’accesso ai servizi di base, con particolare riferimento alla sicurezza alimentare, alla salute e all’istruzione della popolazione birmana più vulnerabile.

Le proposte progettuali dovranno consentire una chiara identificazione dei beneficiari mediante dati differenziati per genere, età e persone con disabilità e prevedere attività dedicate alla tutela dei gruppi più vulnerabili, con particolare attenzione nei confronti delle comunità colpite dal sisma del 28 marzo u.s., degli IDPs (recenti e protratti) e delle comunità ospitanti. Le proposte progettuali presentate potranno riguardare tutte le regioni e stati del Myanmar.

Possono presentare proposte progettuali i soggetti non profit che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Iscrizione all’elenco di cui all’art. 26, comma 3, della Legge 125/2014;
  • Specifica e comprovata esperienza negli interventi di aiuto umanitario e nei settori oggetto della proposta;
  • Capacità di operare in loco;

I progetti dovranno avere una durata massima di 12 mesi e il finanziamento richiesto all’AICS non superiore a: 216.500 € per i progetti presentati da un solo soggetto non profit e 433.000 € per i progetti congiunti presentati da due o più soggetti non profit in ATS. La dotazione complessiva del bando è pari a 1,3 milioni di euro.

Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro l’8 maggio 2025

Scarica il bando

Modulistica e linee guida


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *