L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha pubblicato una nuova Call for Proposals per interventi umanitari volti a migliorare l’accesso ai servizi di salute e nutrizione nella Repubblica Centrafricana, con un’attenzione particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione. L’iniziativa mira a migliorare l’accesso ai servizi di salute e nutrizione per le popolazioni vulnerabili della Repubblica Centrafricana, in particolare per donne, bambini/e, persone con disabilità, sfollati interni e comunità ospitanti.
Il programma ha l’obiettivo di potenziare le strutture sanitarie pubbliche, garantendo una risposta adeguata alle necessità di salute primaria e secondaria. Le attività includeranno azioni per prevenire e trattare la malnutrizione e prevedono la formazione del personale sanitario, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità e rafforzare la resilienza del paese di fronte alla crisi umanitaria in corso.
Enti eleggibili
Possono partecipare alla call:
- Organizzazioni della Società Civile (OSC) registrate in Italia o nell’Unione Europea con esperienza nel settore sanitario e umanitario.
- Agenzie internazionali con comprovata esperienza nella gestione di progetti di sviluppo e assistenza umanitaria.
- Autorità nazionali e locali operanti nel settore sanitario e umanitario, in partenariato con OSC o altri enti riconosciuti.
Finanziamenti disponibili
- Il budget totale disponibile per questa Call for Proposals è di 2,7 milioni di euro.
- Il finanziamento massimo per singolo progetto è di 800.000 euro.
- È richiesto un cofinanziamento minimo del 10% da parte degli enti proponenti.
- Sono previste garanzie fideiussorie per ottenere anticipi sui finanziamenti concessi.
Una Sessione informativa è fissata per il 4 aprile 2025 (online via Teams, iscrizioni entro il 3 aprile 2025). La scadenza per la presentazione delle proposte è il 11 maggio 2025.
*** Contenuto elaborato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale ***