ACTIONAID INTERNATIONAL ITALIA E.T.S. sta selezionando un/a Project Manager da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 16 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 14/04/2025
ActionAid è un’organizzazione internazionale non governativa che implementa progetti di cooperazione internazionale in oltre 70 paesi del mondo.
Siamo presenti in Italia da oltre 30 anni lavorando per produrre cambiamenti nelle relazioni tra comunità povere ed escluse e le istituzioni nazionali ed internazionali. Il quadro di riferimento dei diritti umani ci guida nel lavoro per una ripartizione più equa delle risorse e le opportunità di sviluppo per tutti e tutte.
Le Unità Gender & Economic Justice e Community Engagement and Campaign cercano un/a Project Manager.
La persona selezionata coordinerà l’implementazione di due progetti sul territorio milanese relativi all’empowerment giovanile e al benessere psicologico delle e degli adolescenti.
Di cosa ti occuperai?
- Implementazione del progetto “In-Grato”, finanziato dalla Fondazione di Comunità Milano, finalizzato all’accompagnamento di gruppi di giovani nello sviluppo di idee imprenditoriali e di animazione dello spazio di proprietà comunale “Baroni85”, nel quartiere Gratosoglio a Milano.
- Implementazione del progetto “Comfort Zone”, finanziato da Fondazione Cariplo, che ha l’obiettivo di costruire ambienti inclusivi per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 12 e i 17 anni rivolgendosi sia a coloro che sono impegnati in un percorso di cura, ma anche a quanti manifestano il loro malessere nella vita di comunità.
Nello specifico le principali attività previste sono:
- Coordinamento del team di progetto e pianificazione delle risorse umane ed economiche
- Gestione delle relazioni con capofila e altri partner, partecipazione attiva alle riunioni di coordinamento
- Supervisione, in accordo con grant manager, del monitoraggio economico del progetto e della rendicontazione
- Supervisione, in accordo con M&E officer, del monitoraggio e valutazione dei dati
- Strutturazione dei percorsi laboratoriali e affiancamento delle attività insieme all’educatore/educatrice, implementazione di attività con docenti
- Gestione della collaborazione tra associazioni, enti pubblici e privati al fine di ampliare e rafforzare le reti territoriali
- Partecipazione alla sistematizzazione degli apprendimenti emersi nel corso dei progetti al fine di informare le strategie organizzative sull’ambito empowerment giovanile e e delle diseguaglianze educative
La figura si coordinerà con la Responsabile dell’Unità Gender and Economic Justice e con la Responsabile dell’Unità Community Engagement and Campaign.
Chi stiamo cercando?
- Laurea in discipline umanistiche, economiche o politiche
- Esperienza almeno triennale nel coordinamento di progetti sul tema empowerment giovanile / prevenzione e contrasto alle diseguaglianze educative
- Solide competenze gestionali e organizzative
- Comprovata esperienza nell’ascolto e accompagnamento di gruppi di giovani in percorsi di co-progettazione che valorizzano portatori e portatrici di diritto nel ruolo di protagonisti/e di processi decisionali
- Conoscenza approfondita del contesto della città di Milano e dei bisogni territoriali in relazione al tema dell’empowerment giovanile in contesti svantaggiati, delle diseguaglianze educative e della salute mentale di pre-adolescenti e adolescenti
- Capacità di lavorare in autonomia e in collaborazione con colleghe/i e team di lavoro
- Forte motivazione al lavoro sul campo e disponibilità a spostamenti frequenti sul territorio della città di Milano. Forte motivazione e predisposizione all’integrazione di una prospettiva di genere e intersezionale nei progetti implementati.
Requisiti preferenziali
- Ottima conoscenza dell’inglese
- Esperienza pregressa nella gestione di progetti multi-territoriali e/o europei rivolti a giovani
- Conoscenza approfondita delle politiche giovanili a livello nazionale e regionale/locale
- Esperienza pregressa in progetti di innovazione sociale e/o incubazione imprenditoriale che abbiano coinvolto giovani e/o persone in vulnerabilità
Cosa ti offriamo?
Un ambiente inclusivo, collaborativo e ad alta professionalità, in cui potrai contribuire alla nostra missione: rendere il mondo un posto più equo e giusto per tutti e tutte.
Crediamo nel coinvolgimento attivo delle persone e nella condivisione del potere a tutti i livelli. In ActionAid promuoviamo un approccio basato su intersezionalità, innovazione sostenibile, leadership femminista, safeguarding e diversity.
Tipologia di contratto: contratto Co.Co.Co da maggio 2025 a settembre 2026 con possibilità di proroga.
Sede di lavoro: Milano. La figura selezionata dovrà assicurare una presenza di almeno 3 giorni a settimana nei quartieri di implementazione progettuale (Gratosoglio, Bruzzano, Baggio, Giambellino).